Webinar | Linea guida EMA sui sistemi computerizzati e i dati negli studi clinici: riflessioni operative

Apr 27, 2023 | Events, News, Pharmacovigilance & Safety

Data

Martedì 30 Maggio 2023

Inizio webinar: 15:30 (CEST)
Fine webinar: 16:40 (CEST)

Lingua ufficiale del webinar

Italiano

I sistemi computerizzati sono sempre più utilizzati nella ricerca clinica e l’evoluzione tecnologica offre potenzialità sempre maggiori.

Questo rende necessario fornire una guida agli attori coinvolti negli studi clinici in merito all’utilizzo di questi sistemi affinché i dati generati, raccolti, conservati e analizzati siano garantiti in termini di qualità e attendibilità.

Questo, in ultima istanza,  è cruciale per garantire i pazienti che saranno gli utilizzatori delle soluzioni terapeutiche rese disponibili dagli studi clinici e dai dati prodotti.

Webinar gratuito, posti limitati

A chi è rivolto il webinar?

Il webinar si propone di fornire ai partecipanti una visione generale e degli spunti interpretativi, tecnici e operativi delle linee guida del 9 marzo 2023, elaborate dal Good Clinical Practice Inspectors Working Group (GCP IWG) europeo, recentemente pubblicate da EMA.

Principali argomenti

Durante il webinar saranno trattati i principi e gli argomenti chiave per una corretta gestione del dato clinico e dei software eventualmente utilizzati per il suo trattamento.

Che cosa imparerai durante il webinar?

Il webinar si propone di dare una visione generale di quanto descritto nelle linee guida senza tralasciare eventuali risvolti operativi.

Q&A

È prevista una sessione di Q&A alla fine delle presentazioni, durante la quale potrai porre la tua domanda ai relatori.

Moderatore

Sergio Scaccabarozzi

Laureato in medicina e specializzato in chirurgia generale presso l’Università degli Studi di Milano, Sergio Scaccabarozzi vanta 35 anni di esperienza nella ricerca clinica in grandi multinazionali farmaceutiche.

Sergio ha arricchito la sua esperienza professionale trascorrendo un anno e mezzo come Operation Research Manager in uno dei più importanti IRCCS pubblico in Italia, sempre nell’ambito della ricerca.

Sergio è membro di società scientifiche e gruppi di lavoro sulla ricerca clinica, relatore riconosciuto in eventi nazionali e internazionali, con un’attiva attività editoriale sulla Ricerca Clinica e sul Life Sciences in generale.

Sergio Scaccabarozzi Scientific Director Arithmos.
Webinar | La farmacovigilanza tra presente e futuro
Direttore Scientifico di Arithmos

Relatore

Andrea Pucci

Laureato in Biologia Molecolare, Andrea Pucci è un esperto di Quality Assurance e ha maturato 30 anni di esperienza nel settore Life Science, da ricercatore in Laboratori di Ricerca a Auditor GxP, fino a diventare responsabile e direttore QA per importanti realtà. Ha lavorato per CRO e aziende farmaceutiche internazionali.

Andrea si è unito al Team Arithmos come Senior GxP Consultant e Auditor Auditing Operations Manager, entrando nel dipartimento Regulatory Business Quality & Compliance.

Senior GxP Consultant and Auditor & Auditing Operations Manager di Arithmos

Webinar gratuito, posti limitati

About Arithmos

Arithmos supporta le aziende farmaceutiche, biotecnologiche, nutraceutiche, dei dispositivi medici, le università, gli ospedali e le organizzazioni no-profit dedite alla ricerca a ottenere i migliori risultati attraverso soluzioni tecnologiche e a raggiungere l’eccellenza nelle operazioni aziendali.    


Nel Life Science, Arithmos fornisce consulenza, tecnologia e servizi nei settori dello sviluppo clinico, su aspetti regolatori e di compliance.

Contact us now!

If you would like to learn more about our services or receive a free assessment, please fill out the form. We will get back to you as soon as possible.

Contact us now!

If you would like to learn more about our services or receive a free assessment, please fill out the form. We will get back to you as soon as possible.